Come da roadmap, questo mese uscirà una nuova versione maggiore Symfony2, la 2.4, che sarà un rilascio standard (quindi con supporto di 8 mesi). Una prima grande novità era stata già annunciata da Fabien (vedi articolo). Vedremo qui sotto un piccolo riepilogo, con link ai relativi approfondimenti tratti dal blog ufficiale. Nel frattempo, sono usciti aggiornamenti (quindi versioni minori) sia della 2.2, che ricordiamo sta per andare fuori supporto, che della 2.3, che invece sarà supportato fino a metà 2016 (essendo una LTS).
Ma ecco il riepilogo:
- Request Stack, per gestire meglio le dipendenze da Request
- un fantastico pannello sui Form in debug
- un modo per limitare la scrittura delle sessioni
- un modo rapido per accedere al Profiler
- un validatore di immagini per dimensioni
- flush durante l’esecuzione di comandi
- debug più facile per i 404
- costanti per i codici HTTP
- possibilità di inviare valori non validi durante i test (questa l’aspettavamo dai tempi della 2.0!)
- dump esteso di un’estensione da linea di comando
- linea di comando multi-formato
- discovery automatico dei namespace in DOMCrawler
- vincolo Callback migliorato
- possibilità di mostrare i log in console
- opzione per gli host nei firewall
- opzioni per i timeout dei comandi
- un nuovo tag Stopwatch per Twig
- errori più specifici per le classi non trovate
- configurazione più facile per security.yml